da fel | Set 10, 2020 | #MeglioSaperlo, Attualità, Avisa
Specialmente in alcune zone geografiche, con sempre maggiore frequenza, si evidenziano problematiche di degrado delle finiture esterne legate alle contaminazioni da muffe e alghe. Il proliferare di questi organismi è legato a molteplici fattori che inducono e...
da fel | Lug 22, 2020 | #MeglioSaperlo, Attualità, Avisa
Intònaco – Strato di malta di limitato spessore (normalmente da 2 a 3 cm) che si applica sulle superfici delle murature esterne e delle pareti interne degli edifici, per proteggerle dall’azione degli agenti atmosferici, per impermeabilizzarle, per costituire su di...
da fel | Lug 1, 2020 | #MeglioSaperlo, Attualità, Avisa
Presenza di contaminanti biologici (funghi e insetti) Il legno è uno dei più comuni materiali da costruzione e, come ben sappiamo, è di origine organica. Sia in natura sia sotto forma di mobile o trave, esso è aggredibile da vari tipi di contaminanti biologici come...
da fel | Mar 25, 2020 | #MeglioSaperlo, Attualità, Avisa
COVID-19: indicazioni per colorifici e produttori: le risposte di AVISA Intervista a Gianni Martinetti Gianni Martinetti Presidente Gruppo pitture e vernici AVISA Federchimica Nelle ultime settimane l’emergenza Coronavirus ha indotto le autorità governative e i...
da fel | Feb 25, 2019 | #MeglioSaperlo, Avisa
Secondo le Direttive Europee 98/34/CE e 98/48/CE recepite in Italia dal D.Lgs 23/11/2000 n.427, una norma tecnica, da non confondersi con una norma legislativa, è una specifica tecnica: 1) approvata da un Organismo riconosciuto ed abilitato ad emanare atti di...
da fel | Gen 23, 2019 | #MeglioSaperlo, Avisa
Una delle cause più frequenti e degradanti delle strutture murarie è la presenza costante di acqua nelle murature e nei materiali utilizzati in edilizia per la costruzione di edifici. La presenza persistente di umidità crea la possibilità di formazione di cristalli di...
Commenti recenti