Ciao, sono Francesco, il fondatore di Paint Academy, ognuno di noi è portato istintivamente a pensare alla concorrenza, a chi ci porta vie fette di mercato, come al concorrente diretto.
Il concorrente diretto per un’impresa è semplicemente un’altra impresa che fa lo stesso lavoro.
Questo è senz’altro vero, ma ahimè, non è il concorrente più temibile, tutt’altro.

Esiste infatti una tipologia di concorrenti che rappresentano una causa ben più grave di perdita di fatturato per le imprese, la concorrenza indiretta.
Dovresti combattere la concorrenza indiretta alleandoti con il tuo concorrente diretto, già, sembra uno scioglilingua ma non è così, ora ti spiego a cosa mi riferisco.
Chi sono i concorrenti indiretti? Sono tutti quelli che soddisfano il bisogno del tuo cliente target, non importa con quale prodotto o servizio, chiunque fornisca un prodotto o servizio che soddisfi l’esigenza del tuo cliente, è un temibile concorrente.

Facciamo un esempio:
Se l’ambiente di casa tua ti ha stancato e vuoi rinnovarlo, vuoi renderlo più accogliente, moderno, luminoso… hai molte possibilità per farlo, puoi ottenere il risultato che cerchi e soddisfare questa esigenza in tanti modi.
Puoi farlo certamente tinteggiando le pareti con un colore diverso, ma puoi ottenere lo stesso risultato anche cambiando le tende, o sostituendo il divano, o magari l’illuminazione, o i tappeti.
Peggio ancora, puoi decidere che fare tutto questo è faticoso e quindi decidere che la casa può rimanere cosi com’è per ancora tanto tempo.
Ecco che per risolvere questo problema ci viene in soccorso la strategia di marketing, che naturalmente va compresa! A cosa ci serve in questo caso? A convincere il consumatore che deve comprare, prima ancora che comprare da te!
Ecco perchè se sono il titolare dell’impresa, la mia prima preoccupazione dovrebbe essere quella di convincere il consumatore che deve acquistare, che deve tinteggiare, e solo dopo dovrò preoccuparmi di convincerlo che io sono il fornitore più adatto a lui.
Se prima non convinco il potenziale cliente che deve tinteggiare, piuttosto che sostituire i tendaggi, non potrò far valere nessuna mia competenza specifica sui prodotti.
E quindi? Come si fa? Te lo spiego subito e ti faccio una domanda: quali sono i tuoi strumenti di marketing? E soprattutto, il tuo potenziale cliente, può impattare nei tuoi materiali (ammesso che tu li abbia creati, e creati bene) nel momento in cui inizia a pensare di voler rinnovare l’ambiente di casa?
Sarò ancora più chiaro. La tua concorrenza indiretta è presente ovunque, online e offline, tu devi iniziare ad uscire allo scoperto, devi essere presente con i materiali giusti che parlano di te (ti ho già dato qualche idea nei video precedenti), perchè il tuo primo obiettivo, e quello di tutte le imprese di pittura, dovrebbe essere quello di far venire in mente al potenziale cliente, che quando vuol rinnovare l’ambiente di casa, può farlo tinteggiando le pareti.
Tu ed i tuoi colleghi non comunicate abbastanza, se lo fate, lo fate troppo spesso nel modo sbagliato, e i vostri concorrenti indiretti vi stanno rubando clienti.