Pittore Edile: un esame che non è per tutti
Si parla molto del nuovo schema di certificazione in grado di qualificare i professionisti che intendono certificarsi Pittori Edili. In pochi sanno che la norma UNI 11704 :2018 offre chiare indicazioni sui requisiti minimi che i candidati devono dimostrare di avere prima di fare domanda di certificazione. Se questi requisiti non sono dimostrabili, il candidato non potrà fare domanda di certificazione.
Per fare domanda di certificazione è NECESSARIO che il candidato abbia i seguenti requisiti minimi:
- Conoscenza e padronanza della lingua italiana*. ( Questo aspetto è reso obbligatorio perché è importante che il candidato sia in grado di leggere una scheda tecnica in maniera completa e soddisfacente )
- Il candidato abbia fatto almeno 4 anni di esperienza professionale documentabile ( saranno richiesti documenti validi che provino la data di inizio attività )
- Se quest’ultimo requisito non fosse dimostrabile sarà necessario dimostrare che il richiedente abbia frequentato un corso di formazione specifico seguito da un periodo di praticantato di almeno sei mesi.
I documenti minimi che verranno richiesti per dimostrare tali competenze, e quindi richiedere di fare l’esame, sono:
- Il Curriculum vitae in formato europeo ( con particolare riferimento alla data di inizio attività, lingue parlate, capacità e competenze lavorative. )
- Una visura camerale che dimostri l’anno di inizio attività.
*Se il candidato è straniero potrebbero essere richiesti eventuali attestati di corsi di Italiano,, o in alternativa un colloquio ( anche telefonico) che dimostri la conoscenza e padronanza della lingua italiana.
Il profilo specialistico ( decoratore Edile)
I precedenti requisiti verranno richiesti anche per i profili specialistici ( ad esempio il decoratore edile e il posatore di cappotto) . In più verrà richiesto il superamento dell’esame del profilo di base del pittore edile. Nel caso in cui l’esame preveda di ottenere sia il profilo di base che quello specialistico ( due esami in uno) sarà vincolante il superamento delle prove relative al pittore edili di base.

Abilità e competenze che ti saranno richieste
L’esame del Pittore Edile e delle sue figure specialistiche si rivolge anzitutto a professionisti avviati, che vogliono emergere nel mercato per la loro comprovata abilità e capacità professionale, che ora finalmente può essere certificata e accreditata agli occhi delle committenze e di tutta la filiera. Oltre ai requisiti minimi, quali sono le competenze e le abilità richieste dalla norma UNI che un professionista deve sapere ?


Commenti recenti